Accordo MIUR-SIPS per gli Istituti di Istruzione

L’Accordo MIUR-SIPS si prefigge di rafforzare le occasioni e gli strumenti di aggiornamento e formazione dei docenti operanti nella rete degli Istituti di istruzione pubblica; di offrire, inoltre, agli
studenti una consulenza riguardo all’offerta formativa e un supporto relativamente all’orientamento
universitario ed ai percorsi formativi e alle scelte didattiche.
La Società Italiana per il Progresso delle Scienze ha, pertanto, programmato per l’anno venturo la
propria disponibilità a organizzare con gli Istituti di istruzione di qualsiasi ordine e grado che lo
richiederanno uno o più eventi su tematiche di diverso ed attuale interesse, ovvero
- Il Big Bang e la nascita dell’Universo;
- Fisica delle particelle elementari: LHC e acceleratori;
- L’esplorazione dello spazio;
- Materia ed antimateria nell’Universo (un caso di ingiustizia cosmica);
- La materia oscura nell’Universo;
- Le forze fondamentali dell’Universo;
- L’Energia nucleare: usi propri ed impropri;
- Le Energie rinnovabili;
- I processi naturali indicatori dello stato dell’ambiente;
- Inquinamento atmosferico e impatto sui beni culturali: alcuni casi studio;
- L’interdisciplinarità nella formazione e nella ricerca nel settore dei beni culturali e ambientali;
- La conservazione e la gestione delle raccolte e collezioni in Unità Culturali confinate: Musei, biblioteche e archivi;
- La tutela e la valorizzazione dei beni culturali subacquei;
- Il mercato dell’arte e le case d’asta
- Andamenti delle principali case d’asta nazionali e internazionali
- Problematiche sull’autenticità, falsificazione e/o riproduzione delle opere d’arte: alcuni casi studio;
- Qualità e sicurezza alimentare;
- Colori ,natura e chimica; e per i più piccoli
- Paperfisica! (la fisica nei fumetti di Paperino)
 La Società Italiana per il Progresso delle Scienze mette, quindi, a disposizione professori emeriti e
ricercatori per lo svolgimento di conferenze e seminari su uno o più dei temi sopra indicati, da tenersi
presso gli Istituti interessati secondo modalità e tempistiche da concordare. La disponibilità dei Soci della SIPS, nonché di coloro che la coadiuveranno in questa attività, è a titolo gratuito, salvo il rimborso spese per gli spostamenti fuori dalla sede di residenza.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria SIPS 06.4451628dalle ore 9:00 alle 13:00 dal lunedì
al venerdì o tramite email: sips@sipsinfo.it

CULTURA SCIENTIFICA accordo programmatico SIPS-MIUR