nascita
della Società
| riunioni | pubblicazioni |consiglio
di presidenza
home
Domande associative da compilare:
Scheda per
Enti
Scheda per
persone fisiche
Quote associative
2022
Estratto dallo Statuto:
TITOLO II Dei soci
Art. 7
Soci
Possono far parte della Società persone fisiche e giuridiche
(università, istituti, scuole, società, associazioni
e in ge n e rale enti) che risiedono in Italia e all'estero intere
s s ati al progresso delle scienze e che sipro pongano di cura rne
la diffusione.
Art. 8
Iscrizione dei soci
Per l'iscrizione a Socio occorre inviare al Presidente della Società
domanda
scritta controfirmata da due soci. Per l'iscrizione di persone giuridiche
occorre la domanda del legale rappresentante o di un suo delegato.
Il Consiglio di presidenza delibera sulle iscrizioni.
Art. 9
Categorie di soci
I soci si distinguono in: soci d'onore; benemeriti; ordinari; juniore
s .
La nomina dei soci d'onore è a vita e deve cadere su persone
di alto valore scientifico o altamente benemerite della Società.
La nomina viene fatta dal Consiglio di presidenza e ratificata dall'assemblea
generale dei soci.
Il numero dei soci d'onore non può essere maggiore di 60, dei
quali 30 italiani. Il regolamento determina le condizioni per l'iscrizione
nelle altre cat egorie
dei soci: 1) benemeriti; 2) ordinari; 3) juniores.
Art. 10
Decadenza dei soci
La decadenza da Socio avviene per volontarie dimissioni o per deliberazione
motivata del Consiglio di presidenza, ratificata dall'assemblea generale
dei soci. E' causa di decadenza il mancato pagamento delle quote associative.
|