Opere
Matematiche del marchese Giulio De Toschi di
Fagnano, pubblicate sotto gli auspici della
Societą italiana per il progresso delle scienze,
dai Soci V. Volterra, G. Loria e D. Gambioli.
Societą
Editrice "Dante Alighieri" di Albrighi,
Segati & C. 3 voll.
La Colonia
Eritrea - Condizioni e problemi
(A. Omodeo, V.
Peglion, G. Valenti).
Volume formato
19x27, pp. 226, 10 ill. e tavv.
Relazione della
Commissione per lo studio dell'Albania.
Parte prima:
Studi geologici
e geografici.
(G. Dal Piaz,
A. De Toni, R. Almagią).
Volume formato
19x27, pp. 90, 15 ill. e tavv.
Parte seconda:
Studi
agrologici
(U. Rosati e G.
Baudini)
Volume formato
19x27, pp. 196, 18 ill. e tavv.
La chimica e le
industrie chimiche in Italia nel momento attuale
1 volumetto in
8”
Il problema
idraulico e la legislazione sulle acque
(A. Omodeo, G.
Valenti e V. Scialoja)
Volume in 8”.
VII Riunione,
marzo 1916.
Atti del
Congresso del Libro
Milano, 25
aprile 1917 - volume formato 18x26, pp. LXIV +
196.
Seduta solenne
dell'Accademia di Scienze Lettere ed Arti di
Padova e della Societą italiana per il progresso
delle scienze,
(tenuta il 14
maggio 1922 nell'Universitą di Padova).
Fascicolo
formato 16x23, pp. 28.
Estratto dalla
rivista IL NUOVO PATTO.
Atti della
sezione per lo studio della riforma delle leggi
penali.
(XII Riunione,
Catania, 1923).
Volume formato
16x24, p. 200.
Societą
Italiana per il Progresso delle Scienze.
Anno 96°dalla
1a Riunione degli Scienziati Italiani - volumetto
formato 13x18, pp. 124.
Guglielmo
Marconi
Omaggio degli
scienziati d'Italia nel 1° Anniversario della
morte (20 luglio 1937 - 20 luglio 1938)
(Collectanea
Marconiana).
Roma, SIPS,
1938 - volume formato 18x26, pp. 140, 20 ill. e
tavv.
Un secolo di
progresso scientifico italiano (1839-1939)
Pubblicazione
della SIPS in occasione del 1°Centenario di
attivitą sociale.
Roma, SIPS,
1939.
Volume I,
formato 18x26, pp. 708, 2 tavv.
Matematica,
Matematica attuaria, Statistica matematica,
Calcolo delle probabilitą, Astronomia Geodesia,
Fisica.
Volume II,
formato 18x26, pp. 620, 14 ill. e tavv. + 9 tavv.
f.t.
Ingegneria,
Chimica, Mineralogia, Geologia, Geografia.
Volume III,
formato 18x26, pp. 620, 14 ill. e tavv. + 9 tavv.
f.t.
Ingegneria,
Chimica, Mineralogia, Geologia, Geografia.
Volume II,
formato 18x26, pp. 532, 19 ill. e tavv. + 1foto
b.n. f.t.
Scienze
militari
Volume IV,
formato 18x26, pp. 436, 6 ill. e tavv.
Zoologia,
Anatomia, Botanica, Fisiologia, Psicologia.
Volume V,
formato 18x26, pp. 400, 6 ill. e tavv.
Patologia,
Antropologia, Etnologia, Paleontologia umana,
Scienze agrarie e forestali.
Volume VI,
formato 18x26, pp. 502.
Storia,
Archeologia, Filologia, Glottologia, Scienze
economiche e sociali, Scienze giuridiche,
Filosofia.
Volume VII,
formato 18x26, pp. 424.
Complementi -
Appendici - Indici generali.
Il quartiere
turistico nella Napoli antica.
M. Vajro,
introduzione di A. Maiuri.
Volume formato
16x23, pp. 122, 5 ill. f.t.
Corso in
materia di sviluppo scientifico tecnico con
particolare riguardo al settore nucleare.
a cura di R.
Capasso, 1970 - volume formato 16x24, pp. 172, 20
ill. e tavv.
Atti del
Convegno
La
disinformazione in campo scientifico e tecnico
CNR, 24 aprile
1996
SCIENZA E
TECNICA, n. 313, ottobre 1996, pp. 48
Giornata di
studio
Inquinamento
atmosferico e degrado di monumenti e ambienti
storico-artistici
Accademia
nazionale dei Lincei, 14 gennaio 1997
SCIENZA E
TECNICA, n. 316-317, gennaio 1997
Atti della
Giornata di studio
Accumulo
di energia e celle a combustiblile
Universitą di
Roma "La Sapienza", ottobre 1997,
SCIENZA E
TECNICA, n. 327, pp. 44
ANNUARI
DELLA SIPS
1.
annuario 1926
2.
annuario 1927
3.
annuario 1929
4.
annuario 1930
5.
annuario 1931
6.
annuario 1932
7.
annuario 1933
8.
annuario 1934
9.
annuario 1935
10.
annuario 1936
11.
annuario 1938
12.
annuario 1939
13.
annuario 1940
14.
annuario 1941
15.
annuario 1943
16.
annuario 1948
17.
annuario 1950
SCIENZA E TECNICA
(formato
cm. 26x19)
Voll.
1, 1937, pp. L + 424.
Voll.
2, 1938, pp. LXXXVI + 356.
Voll.
3, 1939, pp. CLXXIV + 822.
Voll.
4, 1940, pp. CLXXLI + 726.
Voll.
5, 1941, pp. CLXXXIV + 916.
Voll.
6, 1942, pp. C + 656.
Voll.
7, 1943, pp. LVI + 428.
Voll.
8, 1947, pp. XVI + 392.
Voll.
9, 1948, pp. XII + 226.
Voll.
10, 1949, pp. XX + 324.
Voll.
11, 1950, pp. XII + 314.
Voll.
12,1951, pp. 156.
Nuova
serie
Voll.
1, 1957, pp. 190.
Voll.
2, 1958, pp. 176.
Voll.
3, 1959, pp. 296.
Voll.
4, 1960, pp. 246.
Voll.
5, 1961, pp. 220.
Voll.
6, 1962, pp. 740.
Voll.
7, 1963, pp. 116.
Nuova
serie
(formato
cm. 30x22)
N.ri
1 - 6, 1970.
N.ri
7 - 18, 1971.
N.ri
19 - 30, 1972.
N.ri
31 - 42, 1973.
N.ri
43 - 54, 1974.
N.ri
55 - 65, 1975.
N.ri
66 - 76, 1976.
N.ri
77 - 88, 1977.
N.ri
89 - 100, 1978.
N.ri
101 - 112, 1979.
N.ri
113 - 124, 1980.
N.ri
125 - 136, 1981.
N.ri
137 - 148, 1982.
N.ri
149 - 160, 1983.
N.ri
161 - 172, 1984.
N.ri
173 - 184, 1985.
N.ri
185 - 196, 1986.
N.ri
197 - 208, 1987.
N.ri
209 - 220, 1988.
N.ri
221 - 232, 1989.
N.ri
233 - 244, 1990.
N.ri
245 - 256, 1991
N.ri
257 - 268, 1992
N.ri
269 - 279, 1993.
N.ri
280 - 291, 1994.
N.ri
292 - 303, 1995.
N.ri
304 - 315, 1996.
N.ri
316 - 327, 1997
N.ri
328 - 339, 1998
N.ri
340 - 351, 1999
N.ri
352 - 363, 2000
N.ri
365 -376 , 2001
N.ri 377 - 388, 2002
N.ri
389 - 400, 2003
N.ri
401 - 412, 2004
N.ri
413 - 424, 2005
N.ri
425 - 436, 2006
N.ri
437 - 448, 2007
N.ri
449....456 agosto, 2008
PUBBLICAZIONI DEGLI
ISTITUTI SUSSIDIATI DALLA SIPS
Comitato
Glaceologico Italiano
Bollettini
Numero 1 -
(1914)
Roma, SIPS,
1914 - formato 19x26, pp. 116, figg. 49, 3 tavv.
f.t.
Numero 2 -
(1917)
Roma, SIPS,
1917 - formato 19x26, pp. 68, 22 tavv. f.t.
Numero 3 -
(1919)
Roma, SIPS,
1919 - formato 19x26, pp. 192, figg. 3, 9 tavv.
f.t.
Numero 4 -
(1921)
Roma, SIPS,
1921 - formato 19x26, pp. 186, tavv. 61, 3 tavv.
f.t.
Numero 5 -
(1923)
Roma, SIPS,
1923 - formato 19x26, pp. 132, figg. 4, 4 tavv.
f.t.
Numero 6 -
(1925)
Roma, SIPS,
1925 - formato 19x26, pp. 196, figg. 6, 10 tavv.
f.t.
Numero 7 -
(1927)
Roma, CGI, 1927
- formato 19x26, pp. 170, figg. 36, 9 tavv. f.t.
Numero 8 -
(1928)
Torino, CGI,
1928 - formato 19x26, pp. 208, figg. 38, 13 tavv.
f.t.
Numero 9 -
(1929)
Torino, CGI,
1929 - formato 19x26, pp. 292, figg. 5, 9 tavv.
f.t.
Numero 10 -
(1930)
Torino, CGI,
1930 - formato 19x26, pp. 300, figg. 39, 25 tavv.
f.t.
Numero 11 -
(1931)
Torino, CGI,
1931 - formato 19x26, pp. 228, figg. 12, 74 tavv.
f.t.
Numero 12 -
(1932)
Torino, CGI,
1932 - formato 19x26, pp. 340, figg. 53, 48 tavv.
f.t.
Numero 13 -
(1933)
Torino, CGI,
1933 - formato 19x26, pp. 252, figg. 36, 29 tavv.
f.t.
Numero 14 -
(1934)
Torino, CGI,
1934 - formato 19x26, pp. 300, figg. 60, 43 tavv.
f.t.
Numero 15 -
(1935)
Torino, CGI,
1935 - formato 19x26, pp. 250, figg. 40, 30 tavv.
f.t.
Numero 16 -
(1936)
Torino, CGI,
1936 - formato 19x26, pp. 302, figg. 40, 20 tavv.
f.t.
Numero 17 -
(1937)
Torino, CGI,
1937 - formato 19x26, pp. 230, figg. 33, 18 tavv.
f.t.
Numero 18 -
(1938)
Torino, CGI,
1938 - formato 19x26, pp. 226, figg. 27, 40 tavv.
f.t.
Numero 19 -
(1939)
Torino, CGI,
1939 - formato 19x26, pp. 236, figg. 5, 15 tavv.
f.t.
Numero 20 -
(1940)
Torino, CGI,
1940 - formato 19x26, pp. 202, figg. 14, 18 tavv.
f.t.
Numero 21 -
(1941)
Torino, CGI,
1941 - formato 19x26, pp. 194, figg. 48, 21 tavv.
f.t.
Numero 22 -
(1942)
Torino, CGI,
1942 - formato 19x26, pp. 98, figg. 9, 12 tavv.
f.t.
Istituto
di Studi per l'Alto Adige
Archivio per
l'Alto Adige
Pubblicazione
periodica fondata dal sen. Ettore Tolomei nel
1906, sotto l'Austria, e poi dal 1923 proseguita
a cura dell'Istituto, presieduto dallo stesso
sen. E. Tolomei.
Voll. 1-12
Voll. 13-14
Voll. 25-28
(1930-1938)
Indici
dei voll. 1-20
|