RIUNIONI DEL SECOLO XIX

I - II -III - IV - V - VI - VII - VIII - IX - X - XI - XII

I Riunione: PISA, 1-15 ottobre 1839

Presidente generale: prof. Ranieri Gerbi; Segretario generale: prof. Filippo Corridi.

Sez. Fisica, Chimica e Matematica
Presidente: cav. prof. Pietro Configliachi; Segretari: prof. Luigi Pacinotti, prof. Vincenzo Amici.

Sez. Geologia, Mineralogia e Geografia
Presidente: prof. Angelo Sismonda; Segretario: dott. Lodovico Pasini

Sez. Botanica e Fisiologia vegetale
Presidente: cav. prof. Gaetano Savi; Vicepresidente: prof. Giuseppe Moretti; Segretari: dott. Bartolomeo Biasoletto, prof. Filippo Narducci.

Sez. Zoologia ed Anatomia comparata
Presidente: S.E. il principe di Canino e Musignano Carlo L. Bonaparte; Segretario: prof. Giuseppe Genč.

Sez. Medicina
Presidente: cav. prof. Giacomo Tommasini; Segretario: prof. Francesco Pucinotti.

Sez. Agronomia e Tecnologia
Presidente: march. cav. Cosimo Ridolfi; Vicepresidente: cav. prof. Giuseppe Gazzeri; Segretario: dott. Francesco Gera.

ATTI
1a edizione - Pisa, Tip. Nistri, 1840
Volume formato 20x28, pp. LXXX + 316.

2a edizione aumentata - Pisa, Tip. Nistri, 1840
pp. LV + 324, 1 tav. f.t.

3a edizione - Napoli, Stab. Tip. dell'Industriale, 1840.
(Edizione non ufficiale, ma conforme alle due edizioni ufficiali di Pisa)

4a edizione - Pisa, Industrie Grafiche V. Lischi e Figli, 1939
(a cura del Comitato ordinatore della XXVIII Riunione della SIPS)

Volume formato 20x28, pp. LXXX + 434.
Album di 57 ritratti di scienziati intervenuti alla I riunione.

Disegnati da F. Boggi - Pisa, Tip. Nistri, 1841
Volume formato 20x27, pp. 188.

II Riunione: TORINO, 16-30 settembre 1840

Presidente generale: S.E. conte prof. Alessandro di Saluzzo; Assessori: cav. Francesco Rossi, prof. Angelo Sismonda; Segretario generale: prof. Giuseppe Genč.

Sez. Fisica, Chimica e Matematica
Presidente: comm. prof. Giovanni Plana; Vicepresidente: cav. prof. Pietro Configliachi; Segretari per la Sottosezione di Fisica e Matematica: prof. Ottaviano Fabrizio Mossotti, prof. Giuseppe Belli; Segretario per la Sottosezione di Chimica: prof. Giacomo Attilio Cenedella.

Sez. Geologia, Mineralogia e Geografia
Presidente: march. prof. Lorenzo Pareto; Vicepresidente: conte Nicolň da Rio; Segretario: dott. Lodovico Pasini.

Sez. Botanica e Fisiologia vegetale
Presidente: cav. prof. Giuseppe Giacinto Moris; Vicepresidente: prof. Giuseppe Moretti; Segretari: prof. Roberto De Visiani, dott. Luigi Masi.

Sez. Agronomia e Tecnologia
Presidente: dott. Francesco Gera; Segretario: prof. Domenico Milano.

Sez. Medicina
Presidente: cav. prof. Giacomo Tommasini; Vicepresidente: cav. prof. Michele Griffa; Segretario: cav. prof. Lorenzo Martini.

Sez. Zoologia e Anatomia comparata
Presidente: S.E. Carlo L. Bonaparte, principe di Canino e Musignano; Vicepresidente: cav. prof. Giacinto Carena; Segretario: dott. Filippo De Filippi.

ATTI
Torino, Tip. Cassone e Marzorati, 1841
Volume formato 21x26,5, pp. LII + 400, 1 tav. f.t.

III Riunione: FIRENZE, 15-20 settembre 1841

Presidente generale: march. comm. prof. Cosimo Ridolfi; Assessori: cav. prof; Gaetano Giorgini, cav. prof. Giuseppe Gazzeri; Segretario generale: cav. Ferdinando Tartini.

Sez. Agronomia e Tecnologia
Presidente: prof. Raffaello Lambruschini; Vicepresidente: cav. col. Emilio di Sambuy; Segretari: avv. Vincenzo Salvagnoli, barone prof. Bettino Ricasoli.

Sez. Mineralogia, Geologia e Geografia
Presidente: prof. Lodovico Pasini; Vicepresidente: march. prof. Lorenzo Pareto; Segretari: cav. prof. Paolo Savi, cav. prof. Angelo Sismonda.

Sez. Fisica, Chimica e Matematica
Presidente: cav. prof. Gio. Battista Amici; Segretari: prof. Filippo Corridi, prof. Carlo Matteucci.

Sottosezione Chimica
Vicepresidente: dott. Bartolomeo Bizio; Segretario: prof. Gioacchino Taddei.

Sez. Zoologia, Anatomia comparata e Fisiologia
Presidente: cav. prof. Giuseppe Genč; Segretari: dott. Filippo d… Filippi, cav. Carlo Bassi.

Sez. Botanica e Fisiologia vegetale
Presidente: cav. prof. Giuseppe Moris: Vicepresidente: prof. Giuseppe Meneghini; Segretario: prof. Pietro Savi.

Sez. Medicina
Presidente: cav. prof. Maurizio Bufalino.

Sottosezione Chirurgia
Vicepresidente: cav. prof. Carlo Speranza; Segretari tanto per la Sezione quanto per la Sottosezione: prof. Pietro Vannoni, prof. Carlo Burci.

ATTI
Firenze, coi tipi della Galileiana, 1841
Volume formato 24x31, pp. 729, 3 tavv. f.t.
Raccolta dei ritratti e biografie di 36 scienziati intervenuti alla III Riunione.
Disegnati dal vero da C.C. Liberati.
Firenze, Jacopo Grazzini, 1842
Volume formato 24x35, pp. 156.

IV Riunione: PADOVA, 15-29 settembre 1842

Presidente generale: S.E. cav. dott. conte Andrea Cittadella Vigodarzere; Assessori: dott. cav. Nicolň da Rio, dott. cav. Giovanni Santini; Segretario generale: dott. Roberto de Visiani.

Sez. Scienze mediche
Presidente: prof. Giacomandrea Giacomini; Segretari: prof. Alessandro Corticelli, dott. Giambattista Mugna.

Sottosezione Chirurgia
Vicepresidente: prof. cav. Giovanni Rossi; Segretario: dott. Paolo Fario.

Sez. Zoologia, Anatomia e Fisiologia comparate
Presidente: S.E. il principe Carlo L. Bonaparte; Vicepresidente: march. Massimiliano Spinola; Segretario: dott. Luigi Masi.

Sez. Botanica e Fisiologia vegetale
Presidente: prof. Giuseppe Moretti; Vicepresidente: Lorenzo Berlese; Segretari: prof. Filippo Parlatore per la Botanica descrittiva, prof. Giuseppe Meneghini per la Fisiologia.

Sez. Geologia, Mineralogia e Geografia
Presidente: march. Lorenzo Pareto; Vicepresidente: prof. Lodovico Pasini; Segretari: nob. Alberto Parolini, nob. Achille de Zigno.

Sez. Fisica, Chimica e Matematica
Presidente: prof. Francesco Orioli; Vicepresidente: cav. Ferdinando Tartini per la Fisica e Matematica; Segretari: prof. Giovanni M. Lavagna per la Matematica, prof. Alessandro Maiocchi per la Fisica.

Sottosezione Chimica
Vicepresidente: prof. Bartolommeo Bizio; Segretario: dott. Francesco Selmi.

Sez. Agronomia e Tecnologia
Presidente: dott. Francesco Gera; Vicepresidente: nob. Luigi Parravicini; Segretari: dott. Gherardo Freschi, dott. Bonaiuto Paris Sanguinetti.

ATTI
Padova, coi tipi del Seminario, 1843
Volume formato 22x30, pp. CX + 590, 10 tavv., f.t.

La IV Riunione degli scienziati a Padova nel settembre del 1842,
di G. Solitro. Tip. del Seminario, 1842
Volume formato 16x25; pp. 60, 6 tavv. f.t.

V Unione: LUCCA, 15-30 settembre 1843

Presidente generale: S.E. il march. prof. Antonio Mazzarosa; Assessori: avv. Luigi Fornaciari, dott. Benedetto Puccinelli; Segretario generale: dott. Luigi Pacini.

Sez. Agronomia e Tecnologia
Presidente: conte Gherardo Freschi; Vicepresidente: conte Luigi Serristori; Segretario: dott. Bonaiuto Paris Sanguinetti.

Sez. Mineralogia, Geologia e Geografia
Presidente: march. Lorenzo Pareto; Vicepresidente: nob. Achille de Zigno; Segretario: prof. Leopoldo Pilla.

Sez. Botanica e Fisiologia vegetale
Presidente: dott. Bartolommeo Biasoletto; Segretari: dott. Luigi Masi, dott. Ettore Celi.

Sez. Zoologia, Anatomia comparata e Fisiologia
Presidente: princ. Carlo L. Bonaparte; Vicepresidente: cav. Carlo Bassi; Segretario: dott. Timoteo Riboli.

Sez. Fisica, Chimica e Matematica
Presidente: cav. prof. Gaetano Giorgini; Vicepresidente: cav. Ferdinando Tartini; Segretari: prof. Gio. Maria Lavagna, prof. Luigi Giorgi;.

Sottosezione Chimica
Presidente: prof. Giovacchino Taddei; Segretario: prof. Luigi Calamai.

Sez. Medicina
Presidente: cav. prof. Carlo Speranza; Vicepresidente: cav. Salvatore de Renzi; Segretari: dott. Girolamo Cioni, dott. Antonio Salvagnoli Marchetti.

Sottosezione Chirurgia
Vicepresidente: prof. Carlo Burci; Segretario: dott. Giuseppe Secondi.

Diario della V Unione
Lucca, Felice Bertini Tipografo Ducale, 1843
Volume formato 25,5x29, pp. 190.

ATTI
Lucca, Tip. Giusti, 1844
Volume formato 22x30, pp. 846, tavv. f.t.

VI Riunione: MILANO, 12-27 settembre 1844

Presidente generale: S.E. conte prof. Vitaliano Borromeo; Assessori: nob. dott. Gabrio Posta, nob. dott. Giulio Curioni; Segretario generale: nob. dott. Carlo Bassi.

Sez. Fisica e Matematica
Presidente: prof. Francesco Orioli; Vicepresidente: cav. prof. Ottaviano F. Mossotti; Segretari: prof. Giovanni Maria Lavagna, prof. Francesco Cattaneo, prof. Luigi Magrini.

Sez. Chimica
Presidente: prof. Gioacchino Taddei; Vicepresidente: prof. Raffaele Piria; Segretari: prof. Francesco Selmi, dott. Giovanni Polli.

Sez. Agronomia e Tecnologia
Presidente: march. Emilio Bertone di Sambuy; Vicepresidente: conte Gherardo Freschi, conte Lorenzo Taverna; Segretari: dott. Giuseppe Sacchi, conte Faustino Sanseverino.

Sez. Zoologia, Anatomia comparata e Fisiologia
Presidente: S.E. il princ. Carlo L. Bonaparte; Vicepresidente: dott. Domenico Nardo; Segretario: dott. Achille Costa.

Sez. Botanica e Fisiologia vegetale
Presidente: cav. prof. Giuseppe Moris; Segretari: conte Vincenzo Cesati, barone Vittore Trevisan.

Sez. Mineralogia, Geologia e Geografia
Presidente: prof. Lodovico Pasini; Vicepresidente: march. Lorenzo Pareto; Segretari: prof. Leopoldo Pilla, prof. Giuseppe Balsamo Crivelli.

Sez. Scienze mediche
Presidente: prof. Francesco Puccinotti; Vicepresidente (per la Medicina): dott. Giovanni Strambio; Vicepresidente (per la Chirurgia): cav. prof. Giovanni Rossi; Segretari (per la Medicina): dott. Carlo Ampelio Calderini, dott. Giuseppe Canziani; Segretari (per la Chirurgia): dott. Giovanni Gandolfi, dott. Agostino Bertani.

ATTI
Milano, Tip. Giacomo Pirola, 1845
Volume formato 24x31, pp. (II) + 1016, 4 tavv. f.t.

VII Riunione: NAPOLI, 20 sett. - 5 ott. 1845

Presidente generale: S.E. il cav. gr. cr. prof. Niccola Santangelo; Assessori: comm; Antonio Spinelli, march. Angelo Granito; Segretario generale: prof. Giacomo Filioli.

Sez. Medicina
Presidente: prof. Vincenzo Lanza; Vicepresidente: cav. Benedetto Trompeo; Segretari: cav. Salvatore de Renzi, dott. Odoardo Turchetti, dott. Secondo Polto.

Sez. Chirurgia ed Anatomia
Presidente: cav. Lionardo Santoro; Vicepresidente: prof. Carlo Burci; Segretari: dott. Giovanni Raffaele, dott. Giuseppe Secondi.

Sez. Agronomia e Tecnologia
Presidente: conte Gherardo Freschi; Vicepresidenti: cav. Luca de Samuele Cagnazzi, conte Faustino Sanseverino, dott. Boaniuto Paris Sanguinetti; Segretari: cav. Stanislao Mancini, dott. Antonio Scialoja, dott. Giuseppe Devincenzi.

Sez. Archeologia e Geografia
Presidente: cav. Francesco Mario Avellino; Vicepresidente: cav. Ferdinando de Luca; Segretari: dott. Berardino Biondelli, dott. Nicola Corcia.

Sez. Anatomia, Fisiologia comparata e Zoologia
Presidente: S.E. il princ. Carlo L. Bonaparte; Vicepresidenti: prof. Stefano delle Chiaje, prof. Oronzo Costa; Segretari: prof. Anastasio Cocco, dott. Corrado Politi.

Sez. Botanica e Fisiologia vegetale
Presidente: cav. Michele Tenore; Vicepresidente: prof. Giuseppe Meneghini; Segretari: prof. Luigi Masi, dott. Guglielmo Gasparrini.

Sez. Fisica e Matematica
Presidente: prof. Francesco Orioli; Vicepresidenti: cav. Macedonio Melloni, prof. Ottaviano Fabrizio Mossotti; Segretari: prof. Giovanni Maria Lavanga, dott. Giacomo Maria Paci, dott. Federico Napoli.

Sez. Chimica
Presidente: prof. Gioacchino Taddei; Vicepresidente: prof. Raffaele Piria; Segretari: prof. Giovanni Guarini, prof. Luigi Calamai.

Sez. Geologia e Mineralogia
Presidente: prof. Lodovico Pasini; Vicepresidente: march. Lorenzo Pareto; Segretari: prof. Arcangelo Scacchi, conte Alessandro Spada-Lavini.

ATTI
Napoli, Stamperia del Fibreno, 1846
Volume formato 24x31, Parte I, pp. 1120, 17 ill. e tavv. Volume formato 24x31, Parte II, pp. 180 + 96 + CXCVI, 3 tavv.

 

VIII Riunione: GENOVA, 14-29 settembre 1846

Presidente generale: S.E. il march. prof. Antonio Brignole Sale; Assessori: cav. Gio. Cristofaro Gandolfi, dott. Giovanni Cesaretto; Segretario generale: march. Francesco Pallavicino; Segretario della presidenza generale: dott. Giuseppe Banchero.

Sez. Agronomia e Tecnologia
Presidente: prof. Raffaele Lambruschini; Vicepresidenti: conte Emilio Bertone di Sambuy, avv. Vincenzo Salvagnoli; Segretari: march. Camillo Pallavicino, cav. Giuseppe Sacchi.

Sez. Fisica e Matematica
Presidente: cav. prof. Giovanni Battista Amici; Vicepresidente: cav. Ottaviano Fabrizio Mossotti; Segretari: prof. Giovanni Maria Lavagna, prof. Giovanni Codazza.

Sez. Chimica
Presidente: cav. prof. Gioacchino Taddei; Vicepresidente: prof. Giambattista Canobbio; Segretari: dott. Giacomo Finollo, dott. Felice De Negri.

Sez. Zoologia, Anatomia comparata e Fisiologia
Presidente: cav. prof. Antonio Alessandrini; Vicepresidente: dott. Filippo De Filippi; Segretari: S.E. il princ. Carlo L. Bonaparte, dott. Achille Costa.

Sez. Botanica e Fisiologia vegetale
Presidente: cav. prof. Antonio Bertoloni; Vicepresidenti: cav. prof. Giuseppe De Notaris; Segretari: prof. Giuseppe Meneghini, dott. Francesco Savignone.

Sez. Geologia e Mineralogia
Presidente: march. Lorenzo Pareto; Vicepresidente: prof. Lodovico Pasini; Segretario: cav. Achille de Zigno.

Sez. Geografia e Archeologia
Presidente: cav. Giulio Cordero di S. Quintino; Vicepresidenti: cav. Luigi Cibrario, dott. Giuseppe Fiorelli; Segretari: dott. Francesco Ghibellini, prof. Giambattista Gandolfi.

Sez. Medicina
Presidente: cav. prof. Carlo Speranza; Vicepresidenti: cav. Bernardo Bertini, cav. Salvatore de Renzi; Segretari: dott. Odoardo Turchetti, dott. Secondo Polto, dott. Giacomo Diana.

Sez. Chirurgia ed Anatomia
Presidente: cav. prof. Giovanni Rossi; Vicepresidente: prof. Bartolomeo Gherardi; Segretari: dott. Bernardo Battolla, dott. Gian Lorenzo Botto, dott. Bartolomeo Negrotto.

ATTI
Genova, Tip. Ferrando, 1847
Volume formato 24x31, pp. (2) + VIII + 1004, 7 tavv. f.t.

IX Riunione: VENEZIA, 14-24 settembre 1847

Rappresentazione al Teatro Olimpico di Vicenza in onore degli scienziati partecipanti al Congresso di Venezia.

Presidente generale: prof. Andrea Giovannelli; Segretario generale: prof. Lodovico Pasini.

Sez. Geologia e Mineralogia
Presidente: march. prof. Lorenzo Pareto; Vicepresidente: prof. Achille de Zigno.

Diario del nono Congresso degli scienziati italiani
Venezia, Tip. Giovanni Cecchini, 1847
Volume formato 24x31, pp. 160.

Porzione degli ATTI della Sezione di Geologia
Genova, Tip. del R.I. de' Sordo-Muti, 1853
fascicolo formato 22x30, pp. 553, 1 tav. f.t.

Gli atti completi a causa delle note vicende politiche non furono mai pubblicati.

Congresso straordinario: FIRENZE, 30 sett.-8 ott. 1861

Presidente generale: march. prof. Cosimo Ridolfi; Assessori: conte sen. Augusto De Gori, conte sen. Scipione Borghesi; Segretari generali: prof. Giovanni Campani (Classe di Scienze naturali); prof. Valerio Castellini (Classe di Scienze morali).

Firenze Tip. Galileiana, 1861
fascicolo formato 22x30, pp. 32

X Riunione: SIENA, 14-28 settembre 1862

Presidente generale: sen. prof. Francesco Puccinotti; Assessori: conte sen. Augusto De' Gori, conte sen. Scipione Borghesi; Segretari generali: prof. Giovanni Campani, prof. Valerio Castellini; Aiuti segretari: prof. Pellegrino Bertini, prof. Antonio Pantanelli.

Sez. Scienze fisiche, matematiche e naturali

Classe: Fisica e Matematica
Presidente: cav. prof. Gilberto Govi; Vicepresidente: prof. Cesare Toscani; Segretari: prof. Pietro Blaserna, prof. Curcio Buzzetti.

Classe: Chimica e Farmaceutica
Presidente: prof. Claudio Piombanti; Vicepresidente: prof. Egidio Pollacci; Segretario: prof. Carlo Grechi.

Classe: Botanica
Presidente: prof. Teodoro Caruei; Vicepresidente: prof. Onofrio Parenti; Segretario: prof. Attilio Tassi.

Classe: Zoologia, Anatomia comparata e Fisiologia
Presidente: cav. prof. Orazio Gabriele Costa; Vicepresidente: cav. prof. Gaspero Mazzi; Segretario: prof. Galdino Gardini.

Classe: Medicina
Presidente: comm. prof. Benedetto Trompeo; Vicepresidente: cav. prof. Giorgio Pellizzari; Consigliere: cav. prof. Luigi Del Punta; Segretari: prof. Carlo Livi, prof. Salvatore Gabbrielli.

Classe: Chirurgia
Presidente: prof. Pietro Vannoni; Vicepresidente: prof. Giacomo Sangalli; Consiglieri: prof. Camillo Versari, dott. Lorenzo Crociani; Segretario: dott. Carlo Baffico.

Classe: Agronomia e Veterinaria
Presidente: march. prof. Cosimo Ridolfi; Vicepresidente: conte Giovanni Pieri Pecci; Segretario: prof. Pellegrino Bertini.

Sezione Scienze morali e sociali
Classe: Archeologia e Storia

Presidente: cav. prof. Filippo Luigi Polidori; Vicepresidente: cav. Marco Tabarrini; Consiglieri: prof. Eugenio Ferrai, prof. Ignazio Tirieki, dott. Carlo Francesco Carpellini; Segretari: dott. Luciano Banchi, dott. Emidio Selvani.

Classe: Filologia e Linguistica
Presidente: prof. Graziadio Ascoli; Vicepresidente: prof. Fausto Lasinio; Segretario: prof.. Fabio Nannarelli.

Classe: Economia politica e Statistica
Presidente: cav. prof. Giuseppe Sacchi; Vicepresidente: prof. Alberto Rinieri de' Rocchi; Consiglieri: conte Gio. Battista Michelini, cav. avv. Giuseppe Panattoni, cav. prof. Gio. Battista Giorgini, cav. avv. Ferdinando Andreucci; Segretario: prof. Guglielmo Rossi.

Classe: Filosofia e Legislazione
Presidente: conte Gio. Battista Michelini; Vicepresidente: cav. avv. Giuseppe Panattoni; Consiglieri: cav. avv. Ferdinando Andreucci, avv. Carlo Carfora; Segretari: prof. Marino Farmeschi, prof. Ranieri Riccucci.

Classe: Pedagogia
Presidente: cav. Enrico Mayer; Vicepresidente: cav. prof. Giuseppe Sacchi; Consiglieri: dott. Tito Chiesi, cav. prof. Gaspero Pecchioli, cav. prof. Tommaso Pendola; Segretario: prof. Guglielmo Rossi.

ATTI
Siena, Tip. Mucci, 1864
Volume formato 22x30, pp. [III], + 224, 2 tavv. f.t.

XI Riunione: ROMA, 20-29 ottobre 1873

Presidente: conte prof. Terenzio Mamiani della Rovere; Assessori: comm. prof. Giuseppe Ponzi, princ. Onorato Caetani; Segretari generali: cav. prof. Lugi Biolchini per la sezione I, ing. Rodolfo Lanciani per la sezione II.

Sez. I Scienze fisiche, matematiche e naturali

Classe I: Fisica e Matematica
Presidente: conte Federigo Menabrea; Vicepresidente: cav. prof. Pietro Blaserna; 1° Segretario: ing. Gustavo Uzielli; 2° Segretario: prof. Angelo Armenante.

Classe II: Medicina e Chirurgia
Presidente: comm. prof. Carlo Maggiorani; Vicepresidente: cav. prof. Pietro Burresi; 1° Segretario: prof. Ercole Pasquali; 2° Segreatrio: prof.. Francesco Occhini.

Classe III: Chimica, Farmacia, Agronomia, Tecnologia, Veterinaria
Presidente: comm. prof.Stanislao Cannizzaro; Vicepresidente: comm. prof. Francesco Selmi; 1° Segretario: cav. prof. Fausto Sestini; 2° Segretario: cav. prof. Egidio Pollacci.

Classe IV: Zoologia, Fisiologia, Mineralogia, Geologia, Paleontologia, Botanica
Presidente: comm; prof. Giuseppe Ponzi; Vicepresidente: comm. prof. Giovanni Capellini; Segretari: cav. prof. Achille Costa e prof. Leone de Sanctis.

Sez. I Scienze morali e sociali

Classe I: Economia politica e Statistica
Presidente: barone comm. Raffaele Busacca; Vicepresidente: conte Augusto De Gori; Segretari: prof. avv. Giuseppe Orano e prof. Antonio Ponsiglioni.

Classe II: Filosofia, Legislazione, Pedagogia
Presidente: conte Terenzio Mamiani; Vicepresidente: comm. prof. Paolo Emilio Imbriani; Segretario: prof. Angelo Valdarnini.

Classe III: Archeologia, Storia, Filologia, Linguistica
Presidente: Michelangelo Caetani duca di Sermoneta; Segretario: cav. prof. Giacomo Lignana.

ATTI
Roma, Tip. G.B. Paravia, 1875
Volume formato 22x30, pp. (VII) + 376, 6 tavv. f.t.

XII Riunione: PALERMO, 29 ago. - 7 sett. 1875

Presidente: sen. prof. Terenzio Mamiani Della Rovere; Assessori: proff. Michele Amari, Cesare Correnti, Stanislao Cannizzaro, Pietro Blaserna, Leone De Sanctis; Segretario: prof. Luigi Galassi.

Classe I: Matematiche, Astronomia, Fisica e Meteorologia
Presidente: prof. Pietro Blaserna; Vicepresidenti: proff. Giovanni Cantoni, Pietro Angelo Secchi; Segretari: proff. Luigi Gatta, Giuseppe Pisati.

Classe II: Ingegneria
Presidente: prof. Francesco Giordano; Vicepresidenti: proff. Filippo G.B. Basile, Alessandro Bettocchi; Segretari: proff. Cesare Ceradini Salemi, Giovanni Pace.

Classe III: Chimica e Mineralogia
Presidente: prof. Francesco Filippuzzi; Vicepresidenti: proff. Francesco Brugnatelli, Emanuele Paternň ; Segretari: proff. Orazio Silvestri, Giuseppe Bellucci.

Classe IV: Zoologia, Anatomia comparata, Botanica e Geologia
Presidente: prof. Gaetano Giorgio Gemmellaro; Vicepresidenti: proff. Agostino Todaro, Leone De Sanctis; Segretari: proff. Giuseppe Inzega, Pietro Marchi.

Classe V: Anatomia, Fisiologia e Medicina
Presidente: prof. Pietro Burresi; Vicepresidenti: proff. Francesco Magni, Mariano Pantaleo; Segretari: proff. Cesare Federici, Giuseppe Ziino.

Classe VI: Geografia, Antropologia, Etnografia e Linguistica
Presidente: prof. Cesare Correnti; Vicepresidenti: proff. Luigi Gatta, Augusto Montanari; Segretari: proff. Ignazio Virz", Vito Cusimato.

Classe VII: Filologia, Storia e Archeologia
Presidente: prof. Michele Amari; Vicepresidenti: proff. Giuseppe Fiorelli, Gaston Paris; Segretari: proff. Antonio Bertolotti, Pio Rayna.

Classe VIII: Statistica, Scienza economica e Scienza politica
Presidente: prof. Cesare Correnti; Vicepresidenti: proff. Angelo Marescotti, Ferrara; Segretari: proff. Alvisi Perni, Maggiore.

Classe IX: Scienze legali
Presidente: sen. prof. Terenzio Mamiani; Vicepresidenti: proff. Giampaolo Tolomei, Antonio Garaio; Segretari: proff. Perroni, Paladini, Caranaza, Puglisi.

Classe X: Filosofia e Pedagogia
Presidente: sen. prof. Terenzio Mamiani; Vicepresidenti: proff. Simone Corleo, Ernesto R… nan; Segretari: proff. Angelo Valdarnini, Giacomo Bonafede.

ATTI
Roma, Tip. Dell'"Opinione", 1879
Volume formato 22x30, pp. XXXIX + 212.

Classe IV Zoologia, Anatomia comparata, Botanica, Geologia.
Roma, Tip. dell'"Opinione", 1877
fascicolo formato 22x30, pp. 48.